Site Overlay

Accoglienza e percorsi

L’accoglienza e i percorsi conoscitivi

L’azienda agricola è attrezzata per accogliere scolaresche, gruppi, famiglie e tutti coloro che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale.

Offre l’opportunità di conoscere l’attività agricola e il ciclo degli alimenti, la vita animale e vegetale, i mestieri e il ruolo sociale degli agricoltori, per educare al consumo consapevole ed al rispetto dell’ambiente.

Si tratta di fare un’esperieza che nasce dal rapporto con l’agricoltura intesa come attività economica, tecnologica e culturale, di allevamento e di produzione di beni e servizi in equilibrio con i cicli della natura e dell’ambiente.

Le singole aree della cascina:

  • I luoghi di produzione
  • Stalla allevamento bovini da latte
  • Scuderie cavalli
  • Giostra animali
  • Aree attrezzate
    • 2 aree giochi bimbi
    • Area pic-nic
  • Ricoveri zootecnici (animali RARE)
    • Area Coniglio Grigio di Carmagnola, Gallina Bionda Piemontese e Gallina Bianca di Saluzzo
    • Area suino di razza Mora Romagnola
    • Area capra Vallesana
    • Area pecora Savioarda
    • Area razza bovina Tortonese
    • Voliere degli uccelli
    • Voliere dei pappagalli
    • Recinti mobili per il pascolo del bestiame aziendale
  • Frutteto (agricoltura biologica)
  • Laghetti artificiali
  • Impatto ambientale
    • macereto
    • pannelli fotovoltaici
    • raccolta differenziata
    • limitato carico di bestiame sui pascoli
  • Siepe